L’eccellenza nella pasticceria.

Franco Terenzi

Franco Terenzi nasce a Serrone (FR) il 4 maggio del 1950, sposato dal 1975 con Giuseppina Sperati classe ‘52.
Ed è proprio insieme alla moglie ed i suoi tre figli, che oggi porta avanti questa attività.

Il locale compirà 75 anni nel 2024 e in questi anni la sua evoluzione non ha toccato solo il settore produttivo.
Alfredo e Veronica i primi due figli della coppia hanno saputo innovare anche altri settori che compongono l’attività. Parliamo della gelateria, della caffetteria e la proposta di miscelazione e mescita, nonché della gestione di eventi e joint venture.

Il tutto con il supporto di un ufficio marketing interno gestito dalla terza figlia, Elsa, che contribuisce ad innovare e promuovere costantemente la comunicazione del brand.

pasticcere Franco Terenzi proprietario del Bar Lazio situato a Frosinone
franco terenzi pasticceria

Dalla sperimentazione all’eccellenza dolciaria

La storia imprenditoriale di Franco Terenzi ha inizio nel lontano 1978, quando a soli 28 anni inizia ad imparare la meravigliosa arte della pasticceria da autodidatta. Franco dedicò questi primi anni non solo a imparare le tecniche dolciarie, ma anche a sperimentare, mettendo alla prova la sua passione e dedizione. Come spesso accade quando si inizia qualcosa di nuovo, i primi impasti e gli inevitabili errori furono parte integrante del percorso di apprendimento. Tuttavia, Franco non si scoraggiò mai. Al contrario, quegli errori iniziali lo spinsero a rimboccarsi le maniche e a perseverare, con la determinazione di raggiungere l’eccellenza nella sua arte. Man mano che il tempo passava, il lavoro di Franco cresceva, fino a costruire una fiorente attività da solo. Ma dietro a ogni grande uomo c’è una grande donna, e nel caso di Franco, quella donna è sua moglie Giuseppina. Lavorando sempre fianco a fianco, condividendo gioie e sfide, hanno creato una squadra imbattibile.

La storia imprenditoriale di Franco Terenzi ha inizio nel lontano 1978, quando a soli 28 anni inizia ad imparare la meravigliosa arte della pasticceria da autodidatta. Franco dedicò questi primi anni non solo a imparare le tecniche dolciarie, ma anche a sperimentare, mettendo alla prova la sua passione e dedizione. Come spesso accade quando si inizia qualcosa di nuovo, i primi impasti e gli inevitabili errori furono parte integrante del percorso di apprendimento. Tuttavia, Franco non si scoraggiò mai. Al contrario, quegli errori iniziali lo spinsero a rimboccarsi le maniche e a perseverare, con la determinazione di raggiungere l’eccellenza nella sua arte. Man mano che il tempo passava, il lavoro di Franco cresceva, fino a costruire una fiorente attività da solo. Ma dietro a ogni grande uomo c’è una grande donna, e nel caso di Franco, quella donna è sua moglie Giuseppina. Lavorando sempre fianco a fianco, condividendo gioie e sfide, hanno creato una squadra imbattibile.

Franco Terenzi, proprietario del Bar Lazio situato a Frosinone

Qualità, creatività e tradizione

Come ricorda spesso Franco Terenzi:
“Il lavoro della pasticceria è ampio e richiede continui sacrifici per arrivare a grandi soddisfazioni”.

Oggi, dopo 75 anni di dedizione incrollabile, il nome di Franco Terenzi è sinonimo di eccellenza nella pasticceria.

Quel giovane ragazzo che ha iniziato da solo, con l’aiuto prezioso della moglie e dei figli, ha costruito un autentico brand.

Il suo nome è diventato una garanzia di qualità, creatività e tradizione, e il suo successo è un testamento alla passione, alla perseveranza e all’amore per l’arte della pasticceria.