Panettone al vino Cesanese®
Panettone al vino Cesanese®
20,00 €
Oppure clicca sul pulsante giallo PayPal e scegli l’opzione “Paga con una carta”.
Peso | 750 gr |
---|---|
Scadenza | 30 giorni |
Dimensioni | 30 x 30 x 18 cm |
Solo uvetta e materie prima di altissima qualità insieme al gusto caldo e intenso di un’eccellenza della nostra terra: il vino Cesanese prima D.O.C.G. della Regione Lazio a comporre un impasto artigianale ambrato ma non imbevuto.
Senza conservanti, come tutti i nostri lievitati, viene spedito nel suo innovativo ed iconico packaging.
Perfetto a Natale così come in estate, gustato con ripieno del nostro gelato alla crema.
Il Panettone al vino Cesanese® di Terenzi Franco viene prodotto tutto l’anno ed è un marchio registrato.
La storia del Panettone al Vino Cesanese® in diretta RAI 1
Farina di Grano tenero tipo “0”, burro, zucchero, tuorlo d’uovo, uvetta sultanina, estratto di uva cesanese 5%, lievito naturale di grano tenero, latte scremato in polvere, sale, pasta d’arancio.
Elenco degli allergeni.
Farina di Grano tenero tipo “0”, latte, uova, latte scremato in polvere, lievito naturale di grano tenero. Può contenere arachidi o altra frutta a guscio.
Partecipazioni e premi del Panettone al Vino Cesanese® nel mondo |
---|
Expo Milano – 2015 |
Salone del Gusto di Torino |
Guida Fare la spesa con Slow Food |
Simposio Roma, Trionfo del gusto. Certificato di eccellenza – 2018 |
Eataly Roma – Corner shop 2016 – 2017 – 2018 |
TTG Rimini – Ottobre 2018 |
“Cesanese Day” Copenhagen – 10 Novembre 2019 |
Gambero Rosso Guida Roma e il meglio del Lazio – 2021 |
Gambero Rosso Guida Roma e il meglio del Lazio – 2022 |
Guida di Repubblica “Ciociaria – I cammini” |
Materie prime selezionate come il burro, la farina, le uova di “categoria A” e l’uva Cesanese del nostro territorio.
L’impasto è lavorato in ogni passaggio con manualità artigianale e una lunga lievitazione superiore alle 24 ore.
Una volta cotto, il panettone viene fatto raffreddare e “riposare” a testa in giù per circa 12 ore. Si ottiene alla fine un impasto soffice, ambrato e profumato.
Al suo interno troverai solo uvetta (niente canditi).
Da consumarsi preferibilmente entro 45 GIORNI DALLA DATA DI PRODUZIONE.
Da conservare in luogo asciutto lontano da fonti di calore.
Soggetto a calo di peso.
Alcuni consigli del Pasticcere Franco Terenzi per conservare meglio il panettone:
“Una volta aperto il Panettone, ricorda di stemperarlo con un po’ di calore, così da esaltare gli ingredienti e il sapore”.
“Se non consumi tutto il Panettone, richiudilo nel sacchetto trasparente e fai uscire bene l’aria, così da mantenere umidità e fragranza.”
Proprietà | Valore |
---|---|
Valore energetico | 333 kcal |
Calorie | 1390 kj |
Grassi | 10 gr |
Carboidrati | 56 gr |
Proteine | 6 gr |
Acqua | 27 gr |
Amido | 30 gr |
Saccarosio | 23 gr |